Abbigliamento Moda

Made in Italy – Qualifica: operatore dell’abbigliamento

Nel corso Moda si impara a progettare e a realizzare capi di abbigliamento. Il lavoro avviene nei laboratori di disegno di moda e di modellistica. Si parte dalle basi, gradualmente si impara a disegnare un figurino attraverso il quale viene espressa l’idea creativa del capo, da questo si sviluppa il disegno tecnico dell’abito. Ci si esercita sull’uso del colore e si migliora la capacità grafica fino ad arrivare alla
creazione di un figurino personalizzato. Dal disegno tecnico in piano si sviluppa il cartamodello per arrivare alla realizzazione dell’abito.
Nei laboratori di modellistica e confezioni si impara a trasformare l’idea in prodotto, attraverso l’acquisizione del taglio e dell’uso della macchina, sia artigianale che industriale. A fine anno scolastico gli alunni potranno sfilare con gli abiti da loro ideati e confezionati, così come in altri eventi. Tra le materie di indirizzo ci sono anche ‘Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi’ in
cui si studiano le caratteristiche delle fibre ed il percorso fino ad arrivare ai tessuti, e ‘Tecniche di distribuzione e marketing’, per comprendere i meccanismi che regolano il mercato.
Al terzo anno è possibile, con l’esame di qualifica regionale, conseguire un titolo di primo livello, già spendibile nel mondo lavorativo.

Insegnamenti  Biennio Triennio
Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V
Area comune
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 2 2 2
Storia 1 1 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2 0 0 0
Geografia 1 1 0 0 0
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
Area Indirizzo
Scienze integrate Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra 2/3 2/3 0 0 0
TIC Tecn informazione e com 2/3 2 0 0 0
Laboratori tecnologici ed esercitazioni 5/6 5/6 6/9 6/9 6/9
Tecnologie, disegno e progettazione 3/4 3/4 0 0 0
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi 0 0 3/5 3/5 3/5
Progettazione e Produzione 0 0 4/6 4/6 4/6
Tecniche di distribuzione e marketing 0 0 0 0/2 0/3
Storia delle arti applicate 0 0 0/3 0/3 0/3
Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo 0 0 0 0/2 0/3